LANTAL TEXTILES AG

 

Dal 1954, LANTAL è specializzata negli interni per aeromobili, unendo tradizione, identità del marchio e massimo comfort per i passeggeri.

 

 

Innovazione tessile con radici svizzere e impatto globale

Ciò che ebbe inizio con la fabbricazione di tele di lino per ricoprire i formaggi Emmental si è trasformato oggi in uno standard mondiale per soluzioni tessili nel trasporto pubblico. LANTAL, fondata nel 1886, sviluppa e produce in Svizzera rivestimenti per sedili, tendaggi e tappeti per aeromobili, treni e autobus, fra l’altro per compagnie aeree come Emirates, Singapore Airlines e Lufthansa nonché per operatori del trasporto pubblico come FFS, AutoPostale e numerose aziende di trasporti asiatiche ed europee.

L’azienda, ricca di tradizioni e con sede centrale a Langenthal, sa coniugare le proprie origini con uno spirito pionieristico. Al più tardi con l’ingresso nel settore aeronautico nel 1954, LANTAL si afferma come una realtà innovatrice. Negli ultimi anni compie tuttavia un salto tecnologico radicale: con la Digital Deep Dyeing Technology, sviluppata internamente, LANTAL rivoluziona il processo di produzione dei tappeti per aeromobili, definendo nuovi standard in termini di efficienza, personalizzabilità e sostenibilità.

Questa tecnologia consente di produrre tappeti in piccole quantità nel giro di poche settimane rispetto alle 16 del passato. Allo stesso tempo riduce il consumo d’acqua fino al 60%, l’impiego di materiali dell’80% e le emissioni di CO₂ del 40%. Tutto ciò è reso possibile da un sistema di tintura sviluppato da LANTAL, che applica direttamente sul filato modelli creati digitalmente usando miliardi di goccioline di colore microscopiche.

Il risultato? Tappeti più leggeri e uniformi che offrono alle compagnie aeree maggiore libertà nella progettazione delle cabine. LANTAL contribuisce così anche alla riduzione del peso complessivo e quindi al risparmio di cherosene nel trasporto aereo, rendendo la tecnologia tessile svizzera una componente visibile e tangibile delle moderne strategie di sostenibilità.

LANTAL si assume anche una responsabilità sociale: oltre 200 dei circa 570 collaboratori a livello globale lavorano in Svizzera e molti hanno svolto qui il proprio apprendistato, ricoprendo oggi ruoli dirigenziali. Il sito di produzione di Melchnau rimane centrale, per una scelta ben precisa. Per LANTAL, infatti, innovazione e swissness non sono in contraddizione, ma si completano perfettamente. Il primissimo tappeto realizzato con il nuovo processo porta quindi intessuti i nomi di battesimo di tutto il personale.

Con coraggio, precisione artigianale e raffinatezza tecnica, LANTAL dimostra come un’impresa familiare svizzera sia in grado di fissare nuovi standard globali anche dopo aver attraversato una crisi molto profonda.

Link al sito web